Assunto a colazione tutti i giorni e prima di andare a letto fornisce un perfetto apporto di aminoacidi per un assorbimento lento e prolungato. Le proteine del latte, rappresentate per l'80% da Caseina e per il 20% dalla Lattoalbumina, assicurano un terzo del fabbisogno proteico giornaliero medio. Queste proteine contengono, nelle giuste quantità e proporzioni, tutti gli aminoacidi di cui l'organismo ha bisogno ed in particolare aminoacidi essenziali che l'organismo non è in grado di fabbricare. La Caseina (e le proteine del latte che la contengono) tendendo ad assorbire molta acqua ed aumentare di volume, è adatta ad essere utilizzata per diminuire l’appetito: maggior volume nello stomaco significa più efficacia nel dare senso di sazietà. La Caseina viene digerita più lentamente rispetto alle proteine del siero di latte, ed è quindi indicata se si desidera un assorbimento più graduale (lento) delle proteine. La Lattoalbumina ha un valore biologico molto elevato; contiene, infatti, tutti gli aminoacidi ed è particolarmente ricca in Triptofano, precursore della serotonina. Le Proteine sono dei composti organici complessi, idrolizzate all'interno dello stomaco e nell'intestino fino a trasformarsi in aminoacidi che non vengono direttamente accumulate dal nostro organismo, e quindi devono essere assimiliate ad intervalli regolari. Le persone che praticano sport a livello agonistico e i bodybuilders in particolare, necessitano di un fabbisogno proteico più elevato rispetto alla norma.
Commenti
Aggiungi commento